WhatsApp, usato da miliardi di persone per comunicare in modo semplice e veloce, è uno strumento prezioso ma anche un bersaglio appetibile per truffatori e malintenzionati.
Negli ultimi anni, le truffe su WhatsApp si sono moltiplicate: messaggi sospetti, link ingannevoli e richieste di dati personali o finanziari possono colpire chiunque, anche utenti esperti. Proteggersi è fondamentale per evitare danni economici, furti di identità o compromissione dei propri contatti.
In questo articolo vedremo come avvengono le truffe, come riconoscerle e affrontarle, e quali strumenti WhatsApp ha introdotto per aumentare la sicurezza degli utenti come la condivisione dello schermo durante le chiamate.
