Capire l’intelligenza artificiale oggi è fondamentale tanto quanto, in passato, lo è stato imparare a leggere o a usare un computer. L’IA sta trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e apprendiamo, diventando una presenza costante nelle decisioni quotidiane, nei servizi che utilizziamo e nei processi educativi.
Comprendere anche solo le sue basi è essenziale per sviluppare un pensiero critico, capace di distinguere opportunità, limiti e implicazioni etiche delle tecnologie digitali.
Introdurre l’educazione all’IA nelle scuole significa preparare i giovani a un futuro in cui automazione, dati e algoritmi giocheranno un ruolo sempre più centrale.
Non si tratta solo di imparare a usare strumenti digitali, ma di coltivare consapevolezza, responsabilità e creatività, fornendo competenze utili per affrontare sfide complesse e partecipare attivamente alla società digitale.
