Negli ultimi anni, gli assistenti basati sull’intelligenza artificiale (AI) hanno iniziato a trasformare il modo in cui gli studenti imparano, studiano e organizzano le proprie conoscenze.

Se un tempo la tecnologia era vista come semplice supporto, oggi rappresenta un vero alleato cognitivo, capace di interagire, spiegare e adattarsi alle esigenze individuali di chi studia. In un’epoca in cui le informazioni sono infinite e il tempo è sempre poco, gli assistenti AI offrono la possibilità di imparare meglio, in meno tempo e con maggiore consapevolezza, rendendo lo studio più attivo e personalizzato. Ma cosa sono davvero? E come riescono a fare tutto questo?