I motori di ricerca sono strumenti fondamentali per esplorare il web, consentendo di trovare informazioni, notizie e contenuti in pochi clic. Dagli esperimenti pionieristici degli anni ’90 fino a piattaforme come Google, Bing e Yahoo!, la tecnologia è evoluta enormemente, trasformando il modo in cui accediamo ai dati. Tuttavia, gran parte dei motori tradizionali raccoglie informazioni sugli utenti e propone risultati influenzati da logiche pubblicitarie, limitando la neutralità delle ricerche.

Negli ultimi anni sono nate alternative più attente alla privacy e alla trasparenza. Tra queste si inserisce Timpi, un motore di ricerca decentralizzato pensato per restituire agli utenti maggiore controllo sulle proprie ricerche e una navigazione più libera e sicura.