Negli ultimi anni, Google ha cambiato le regole del gioco. Sempre più spesso, le persone trovano le risposte che cercano senza cliccare su nessun sito: tutto accade direttamente nella pagina dei risultati. È il fenomeno delle ricerche zero-click, una tendenza che sta riscrivendo le strategie di visibilità online.

Per chi lavora nel web marketing o nella SEO, questo significa una cosa sola: essere presenti non basta più, bisogna essere visibili anche senza il click. Oggi il successo non si misura solo in traffico organico, ma nella capacità di comparire — e restare impressi — all’interno della SERP.

In altre parole, la Zero-Click SEO non riduce l’importanza dell’ottimizzazione, ma la trasforma: non si tratta più di portare l’utente sul sito, ma di farsi riconoscere come fonte autorevole già dentro i risultati di ricerca.