Ogni giorno per ragioni diverse si perdono dati: un malfunzionamento del disco, un attacco informatico, un errore umano o persino una semplice distrazione possono compromettere informazioni importanti in modo definitivo. Eppure, prevenire queste situazioni è possibile.
La sicurezza digitale, però, non è fatta solo di antivirus e password complesse: in molti casi, la vera salvezza si chiama backup, ovvero una strategia che non richiede grandi risorse ma consapevolezza. Infatti, significa capire quali dati meritano protezione, scegliere le soluzioni tecniche più adatte al proprio contesto e adottare un metodo che sia affidabile nel tempo. Capire come, dove e quando salvare i propri dati significa costruire una rete di sicurezza concreta, su misura delle proprie esigenze capace di reggere anche nei momenti più critici.