Quando un utente clicca su un annuncio, un’email o un link sponsorizzato, ha già mostrato interesse, ma è ciò che accade nei secondi successivi ad avere il maggiore impatto. La pagina che trova davanti a sé deve essere chiara, convincente e costruita per facilitare una scelta. È qui che entra in gioco una landing page: la pagina web progettata con un solo obiettivo, ovvero convertire i visitatori in lead o clienti. Diversamente dalle pagine generiche di un sito web, che spesso contengono molteplici link e informazioni, la landing page è focalizzata su una singola azione desiderata, come l’acquisto di un prodotto, la compilazione di un modulo o il download di una risorsa. Chi arriva su una landing page si aspetta coerenza tra il messaggio che ha attirato il clic e ciò che trova sulla pagina. È proprio questa coerenza, unita a una struttura strategica e a una comunicazione persuasiva, che rende la landing page uno strumento essenziale per migliorare le performance di qualsiasi campagna digitale.